Skip to content
Calcolo dei carichi termici
- temperatura interna
- temperatura esterna
- umidità relativa ambiente
- velocità dell’aria ambiente
- qualità dell’aria
- Selezionare la località ove situare l’edificio scelto;
- Tramite il programma di calcolo scelto (vedere software certificato disponibile) indicare i dati generali di progetto;
- Individuare il numero di generatori termici, nel caso di più edifici o più centrali termiche;
- Individuare la destinazione d’uso dell’edificio;
- Effettuare il calcolo dei carichi termici invernali di picco;
- Individuare i carichi interni e i profili d’uso per il carico termico estivo, se richiesto;
- Effettuare il calcolo dei carichi termici estivi con il metodo TFM o con il metodo Carrier o con altra metodologia consolidata.
Commenti recenti