Autore: g.novembri

Risposta ad un ToDo, Dato in ingresso ecc.

Cosa fare quando si riceve una segnalazione relativa ad un ToDo o qualunque segnalazione dal registro, per chiarezza l’cona in figura: Se avete ricevuto la segnalazione vuol dire che vi è stato richiesto di fare qualcosa in relazione a quanto riportato nella descrizione. In questo caso, DOVETE prendere visione del testo della descrizione e provvedere. […]

Dimensionamento di un impianto a tutt’aria senza ricircolo

Workflow su Edilclima + Diagramma psicrometrico 1) Excel 2) Edilclima Per la relazione Legge 10: 3) Calcolo manuale delle portate d’aria Q = CP*P*∆T Q/1.163 = 0.24*1.2*P*10 Q = 3.34P NOTA IMPORTANTE: se la portata totale dell’aria immessa calcolata da Edilclima in Impianti>ventilazione>portate risulta maggiore dal valore invernale calcolato tramite la formula precedente, quindi prendiamo […]

Utilizzazione di Parallels client

L’applicazione Parallels Client mette a disposizione due finestre. La 1 contiene tutte le applicazioni definite come preferite mentre la 2 riporta tutte le applicazioni presenti nel server che possono essere utilizzate. Potete definire una qualsiasi applicazione come preferita con tasto destro sull’applicazione nella finestra tutte le applicazioni (1) e selezionando aggiungere a preferiti. Potete anche […]

Isolamento delle tubazioni(APPENDICE B – D.P.R. 412/93)

Le tubazioni delle reti di distribuzione dei fluidi caldi in fase liquida o vapore degli impianti termici devono essere coibentate con materiale isolante il cui spessore minimo è fissato dalla seguente tabella 1 in funzione del diametro della tubazione espresso in mm e della conduttività termica utile del materiale isolante espressa in W/m° C alla […]

VALORE MEDIO DI MACERIE RISPETTO AL VOLUME VUOTO PER PIENO DEL FABBRICATO

PREMESSA La stima per la quantificazione delle macerie derivanti da demolizioni e da interventi di miglioramento sismico e adeguamento è stata condotta in collaborazione tra il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco – Direzione Regionale Abruzzo (VVF-Abruzzo) e l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Sede L’Aquila (ITC-CNR –L’Aquila). In […]

Dimensionamento vaso di espansione

Per il dimensionamento del vasi espansione di un impianto, tenere conto del testo allegato considerando che DIMENSIONAMENTO Con questo metodo i vasi d’espansione sono calcolati considerando solo l’espansione dell’acqua che avviene nel bollitore. L’espansione che avviene nelle reti di distribuzione e di ricircolo è trascurata. Con tale semplificazione si tiene empiricamente conto delle riduzioni di […]

Regolazione della temperatura ambiente negli impianti a ventilconvettori

La regolazione della temperatura di mandata nel caso di presenza di batterie di riscaldamento dell’aria ha un effetto limitato sull’efficienza. Ciò è dovuto al fatto che, allo scopo di non creare flussi d’aria eccessivamente freddi, la temperatura di mandata viene di norma mantenuta al di sopra dei 50 °C. Assume particolare importanza la modalità di […]

Pagina successiva »