Il documento di fattibilità delle alternative progettuali è definito dall’articolo 3, comma 1, lettera ggggg-quater) che recita: «documento di fattibilità delle alternative progettuali», il documento in cui sono individuate ed analizzate le possibili soluzioni progettuali alternative ed in cui si dà conto della valutazione di ciascuna alternativa, sotto il profilo qualitativo, anche in termini ambientali, […]
Autore: g.novembri
Progettazione preliminare
NB Le presenti note sono ricavate da quanto previsto dal Decreto Legislativo 18.04.2016 n. 50 e s.m.i. e sono soggette a modifiche. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica individua, tra più soluzioni, quella che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività, in relazione: alle specifiche esigenze da soddisfare: alle prestazioni […]
Attività propedeutiche alla progettazione
01-Studi di fattibilità 01-Relazione illustrativa 02-Relazione illustrativa 03-Elaborati progettuali 04- Elaborati Tecnico economici 02-Supporto al RUP 01- Accertamenti: 02-Verifiche preliminari 02-Stime e valutazioni 01-Sintetiche: (basate su elementi sintetici e globali, vani, metri cubi, etc. (d.P.R. 327/2001)) 02-Particolareggiate: (complete di criteri di valutazione, relazione motivata, descrizioni, computi e tipi (d.P.R. 327/2001)) 03-Analitiche : integrate con specifiche […]
Amministrazione
eGroupWare può essere configurato da diverse pagine, una delle quali è l’applicazione Amministrazione. Altre sono, per esempio, l’URL di set up durante l’installazione e le preferenze dei vari applicativi, alcuni dei quali hanno ulteriori opzioni nel Menu generale. I settaggi possibili sono: Configurazione del sito (amministratore) Account utente Aggiungere o modificare un utente Dati […]
Definizioni comuni
Vengono riportate nel seguito alcune definizioni di tipo comune, Controllo degli accessi o ACL (Access Control List) Il controllo degli accessi vi permette di stabilire chi può leggere, modificare o rimuovere i dati dalle applicazioni di eGroupWare. Sia l’amministratore sia gli utenti possono permettere agli altri di accedere ai dati degli applicativi attraverso le voci […]
Egroupware – Link utili
Link della wiki generale ad egroupware
Inserimento di offerte di lavoro
Premessa Per inserire una nuova offerta di lavoro, entrare nella bacheca digitando www.atsrl.eu/wp-admin (N.B. Per effettuare la modifica occorre essere amministratore di sistema ). A questo punto compare la Bacheca di WordPress. Ci sono due possibili modifiche da effettuare. La prima riguarda la modifica della pagina che contiene le offerte di lavoro riportata nel seguito […]
Gli otto principi della qualità
Gli otto principi della qualità Per poter impostare ed implementare il Sistema Qualità dell’Azienda, e per poter gestire la nostra organizzazione ad una sempre maggior sensibilizzazione nei riguardi del cliente e delle sue esigenze dobbiamo far nostri i seguenti principi fondamentali per una gestione della qualità: Organizzazione orientata al Cliente: l’Azienda dipende dai propri Clienti […]
Determinazione dei processi aziendali
Determinazione dei processi aziendali Con riferimento ai requisiti del punto 4.1 “Requisiti generali” della Norma UNI EN ISO 9001:2008, sono stati determinati identificati e sinteticamente descritti nelle seguenti tabelle riassuntive i Processi svolti all’interno dell’Azienda e i relativi documenti (Procedure, Documenti di Supporto, ecc.) che ne descrivono i metodi e le modalità di svolgimento. L’efficacia […]
Responsabile del Personale (PERS)
Responsabile del Personale (PERS) Requisiti minimi Livello di Istruzione: diploma di scuola media superiore, preferibilmente nel settore commerciale Esperienza: 2 anni nella gestione amministrativa d’impresa Abilità: precisione, capacità di utilizzo di programmi gestionali Addestramento: conoscenza di base dei sistemi informatici aziendali Mansioni Gestisce le nuove assunzioni Definisce i requisiti minimi per le assunzioni e per […]
Commenti recenti