Space budget spazialità che affronta la contemporaneità Facciata pastellata Copertura introspettata Passeggiata esperienziale kick off introiettato Pozzi di luce Giungla in copertura Cuore caldo dell’edificio Connector tra white collar e blue collar Super! Keep in touch! daiKING menabò place holder il sedime di costruzione del progetto lavoro paciocco ciappare il lavoro senza BIM si fa […]
Autore: g.novembri
Creazione della directory di commessa
La creazione delle directory di commessa deve essere effettuata secondo precise regole ed inderogabilmente congiuntamente da: L’amministrazione Il responsabile di commessa Si ricorda che, fino a diversa indicazione la creazione di una commessa prevede: La creazione di una directory nel NAS La creazione della commessa all’interno di EGW La cartella di una commessa può contenere […]
La creazione della commessa in EGW
Per la creazione di una commessa viene utilizzata l’applicazione EGW Gestione Progetti che si trova sulla barra laterale delle applicazioni di EGW. una volta selezionata l’applicazione, viene visualizzato l’elenco dei progetti. Selezionare il tato di creazione di un nuovo progetto Una volta premuto il tasto compare la finestra per la creazione di un nuovo progetto: […]
parte generale
La parte generale di una commessa comprende la radice della commessa denominata secondo lo standard di denominazione xxxx-xxxx Nome commessa e delle directory che sono sempre presenti e che costituiscono la parte generale della commessa. La struttura della parte generale è la seguente: xxxx-xxxx Nome commessa 01-Dati di ingresso 02-ISO 9001 04-FOTO
Disposizione ventilatori e trafilamento aeraulico

Disposizione 1 -Mandata in depressione – Ripresa in pressione Trafilamento aeraulico da 1÷5% dalla ripresa verso la mandata Disposizione 2 – Recuperatore “rinforzato” Ideale per il COVID-19 la mandata è in pressione la ripresa è in depressione. Il trafilamento aeraulico è pari al 1÷5% dalla mandata verso la ripresa. Disposizione 3 – Mandata in depressione […]
Parere Mims: esclusione automatica delle offerte anomale nel decreto semplificazioni
5/7/2021 Il Mims, con parere n. 873 del 21 marzo 2021, ha risposto al quesito sull’applicazione dell’esclusione automatica delle offerte anomale, previsto all’art. 1 comma 3 del DL 76/2020. In particolare si chiedeva se l’esclusione fosse riferita esclusivamente alla fattispecie della procedura negoziata, di cui all’art. 1 comma 2 lett. b), oppure anche alla procedura […]
Visualizzazione delle colonne strutturali e delle pareti architettoniche
Ci sono fondamentalmente quattro modi in cui puoi visualizzare le Colonne Strutturali quando sono attraversate da un Muro Architettonico: Di seguito viene spiegato perché potrebbe apparire una visualizzazione piuttosto che un’altra. Gli scenari 1 e 2 illustrano il comportamento quando gli elementi non sono uniti. Gli scenari 3 e 4 illustrano il comportamento se sono […]
Comportamento delle pareti e pilastri nelle finestre di dettaglio
Un problema che si presenta spesso. Consideriamo il seguente scenario nel quale sono presenti un muro ed una colonna: Se si aggiunge un dettaglio di pianta avremo il comportamento atteso: In una finestra di dettaglio il risultato non è quello atteso. Perché quindi la colonna sembra essere trasparente nellla finestra di dettaglio ? La ragione […]
Attività
La A.T. Advanced Technologies S.r.l. svolge servizi progettazione e direzione dei lavori nel campo dell’ingegneria: Progettazione Architettonica Progettazione Edilizia Progettazione strutturale Progettazione impiantistica Meccanica Progettazione impiantistica Elettrica Progettazione Antincendio Progettazione Acustica Direzione dei lavori Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione I servizi tecnici vengono sviluppati nel rispetto delle normative vigenti e secondo […]
Livelli di progettazione
I Livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni di lavori e per servizi Art. 23 e, in materia di lavori pubblici, si articola, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici: progetto di fattibilità tecnica ed economica; progetto definitivo; progetto esecutivo La progettazione è intesa ad assicurare: a) il soddisfacimento dei fabbisogni della collettività; […]
Commenti recenti